Nascita della Scuola di Difesa Personale IAIDORYU
Gruppo Jujitsu – Dello (2007)
Correva l’anno 2007 quando decisi di dare anima e corpo al mio sogno nel cassetto: la nascita prima di un corso di Jujitsu (fatto di circa una quindicina di allievi, fra i quali i miei due figli Mattia e Marco), poi nel 2009 il salto di qualità con la fondazione della “Asd Scuola di Difesa Personale Iaidoryu Jujitsu”.
In gioventù ho trascorso la maggior parte del mio tempo in palestra, essendo stato io stesso una testa un po’ calda e avendo a casa un poliziotto come padre che, dopo i miei trascorsi un po’ burrascosi, non mi ha dato molte altre alternative, ma al quale ad oggi sono infinitamente grato. Ho provato prima con il Full-Contact (arrivando ai campionati italiani, cintura nera I° livello) e poi con il Jujitsu, dal M° Luciano Rocca che mi portò fino alla cintura nera I° dan, la conoscenza di questa disciplina mi ha dato la possibilità di sviluppare la mia dimensione ed il mio equilibrio personale. Sono passato, anche se molto velocemente, dal Karate Shotokan… ormai però per me esisteva solo il Jujitsu. Ciò che mi ha spinto a creare quello che è ormai realtà consolidata a Dello (paese della Bassa Bresciana) è la voglia di dare alle generazioni future quei principi e fondamenti che ormai la società attuale non insegna più: il rispetto, l’onore, la coesione, l’amicizia e per ultimo ma non meno importante, l’amore. Ed è con questi principi che porto avanti la mia Scuola fin da sempre, alla palestra delle scuole medie, in Via Ragazzi del 99 a Dello.
Nel corso del tempo le mie scelte tecniche si dirottarono casualmente verso Alessandria, dove ho avuto l’onore di essere allievo del M° Vincenzo Cacioppo. Lui mi ha dato tutti gli stimoli giusti per creare e infondere in me ancora di più la passione e la sete di conoscenza, devo a lui e ai suoi insegnamenti il grado di III° dan e la qualifica di Maestro. Inoltre ho avuto accanto a me persone meravigliose, come il mio fratello di tatami Diego e il mitico Davide, anche a loro devo molto.
Attualmente siamo affiliati con la JJKI del M° Stefano Mancini che ci sta portando a raggiungere un ulteriore livello di apprendimento e qualifica. Io personalmente, con l’aiuto del maestro e dei suoi preziosi collaboratori, sto accrescendo sempre di più il mio sapere e portando i miei allievi ad un livello davvero eccellente, ed è per questo che ringrazio ancora oggi il M° Mancini per averci accolto nella sua famiglia. Sì perché il Jujitsu è anche questo, una famiglia.
All’interno della nostra scuola troverete inoltre “La via della spada”, che da appunto il nome il nome alla nostra scuola. Ad oggi è supportata dal M° Francesco Bettinsoli e dal Kobudo della JJKI.
Nel corso del tempo nasce anche il corso dei più piccoli, bambini dai 5 agli 11 anni, a cui cerchiamo di infondere i principi del rispetto, dell’amicizia, dell’altruismo e dell’uguaglianza. Il metodo è semplice: farli crescere con questi principi, una buona dose di disciplina e naturalmente il gioco.
Nel frattempo la mia sete di sapere si è dirottata anche sul Difesa Donna, ovvero insegnare quelli che sono i fondamenti e i principi della difesa personale. Non è stato facile, ma con il mio team siamo riusciti e abbiamo cercato di aiutare tutte coloro che nel corso degli anni ci hanno seguito.
E’ nato poi anche l’attuale T.S.D (Tactical Self Defence), un sistema studiato appositamente con l’esperienza che ho maturato transitando dal Krav Maga alla base ben consolidata del Jujitsu, e naturalmente tanto altro ancora, che potrete scoprire solo se verrete in palestra a trovarci e provare direttamente. La difesa personale è un diritto di tutti , ma soprattutto da spazio a tutti di imparare a difendersi e perché’ no, sentirsi anche un po’ più sicuri.
Cosa ci aspetta nel futuro? E chi lo sa… io vedo la realtà della scuola che ho fondato con i miei amici e collaboratori, vecchi e nuovi, che mi hanno dato tanto e ai quali ritengo di aver lasciato qualcosa… per questo mi sento di dire un grazie a tutti. Per ora …
Sensei Roberto Carioti
Per conoscere il REGOLAMENTO DI ISCRIZIONE clicca qui
Per conoscere le REGOLE DEL DOJO clicca qui
IL MAESTRO
M° Carioti Roberto
Cintura nera I°Livello – Full contact
Cintura nera III° Dan – Jujitsu
Istruttore difesa personale: “Metodo T.S.D. jjkm system”
Istruttore: “Progetto difesa donna”
L’ASD “IAIDORYU” OFFRE INOLTRE CONSULENZA E CORSI MIRATI DI DIFESA PERSONALE
A COMUNI, SCUOLE MEDIE E SUPERIORI
I nostri corsi si tengono all’interno della palestra delle Scuole Medie di Dello
in Via Ragazzi del ’99
PER INFO:
504 pensieri su “Chi Siamo”
I commenti sono chiusi.